Parte oggi DIFFUSISSIMA a Torino per la terza edizione
100 artisti coinvolti, 50 location, 13 eventi gratuiti.
Dal 19 ottobre al 3 novembre torna, per la terza edizione, DIFFUSISSIMA Torino il format nato per valorizzare lāarte contemporanea e portarla negli spazi cittadini, anche non convenzionali, con lāobiettivo di coinvolgere il pubblico in eventi, workshop e vernissage sparsi sul territorio.
La direzione artistica di DIFFUSISSIMA Torino ĆØ affidata a Alyona Kosareva e Massimo Gioscia, giĆ alla direzione artistica della startup ArtĆ porter, motore creativo della kermesse.
Tema della terza edizione sarĆ il concetto di āBeyond Artā, lāarte che incontra i grandi cambiamenti epocali che sono alle nostre porte: dallāIntelligenza Artificiale applicata al processo creativo, ai nuovi concetti di socialitĆ fino al concetto di accessibilitĆ dellāarte contemporanea.
Diffusissima 2024 a Torino: il programma in pillole:
19 ottobre: apertura DIFFUSISSIMA da EDIT Torino in Barriera di Milano. Dalle 18:30 alle 19:45 presentazione degli eventi, degli artisti, dei partner e delle tappe del roadshow. Brindisi finale con la birra personalizzata DIFFUSISSIMA.
20 ottobre: MonferrART, premiazione artista (presso Casa dellāartista di Portacomaro).
22 ottobre: vernissage e mostra collettiva āFluid Expressions by Liquitexā in via Mazzini, Con/Temporary Space (fino al 26 ottobre).
23 ottobre: presentazione progetto āAcqua SantāAnna Art Collectionā con le opere di Silvano Pupella, Marco Lodola, Ugo Nespolo, Alessandro Ciffo e GĆ©rard CourbouleixāDĆ©nĆ©riaz (in arte Razzia).
24 ottobre: la call for ideas di ImpactHUB e Banca di Asti presso Open INCET in Barriera di Milano più inaugurazione mostra digitale RINASCIMENTA a cura di Andrea Barbara Romita e saranno esposte le artiste: Beatrice Vigoni (in arte CryptoMadonne), Fabiola Sangineto, Ruby Rhizome, Ariel Rosso e Alessandra Vullermin.
25 ottobre: vernissage āIl Sogno ā Mostra poster celebrativi dei 100 anni di Streglioā (10 artisti) presso il Con/Temporary Space āSabaudoā di via Po 25.
26 ottobre: vernissage āFuture Fragilities ā Arte, Ecologia e Postumanesimoā mostra di artisti irlandesi a cura di Valeria Ceregini presso Palazzo Birago, sede Camera di commercio di Torino.
26 ottobre: Lost Art Project opening party.
27 ottobre: art performance MUTA-MORFOSI di Sara Lisanti presso Con/Temporary Space Macario (ex Teatro Macario).
28 ottobre: vernissage Collettiva artisti ArtĆ porter presso Con/Temporary Space Macario (ex Teatro Macario).
29 ottobre: Mostra DESKTOPIA ā Intelligenza artificiale e innovazione tra utopia e distopia a cura di Collettivo Mole presso Palazzo Coardi di Carpeneto, sede del Circolo dellāInnovazione e di altre rinomate realtĆ consulenziali.
30 ottobre: Consulenza dāImpresa, studio multiprofessionale nato nel 1991, ĆØ lieta di ospitare la mostra del fotografo Federico Masini. Lo studio, da sempre attento a offrire una consulenza integrata e personalizzata nei settori fiscale, legale e del lavoro, crede fortemente nel valore degli artisti emergenti e nella cultura come strumento di crescita.