The Paradox of Art

The Paradox of Art

Share this post

The Paradox of Art
The Paradox of Art
Lives Maurizio Cattelan al Mercato Centrale di Torino
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Avatar di User
Scopri di più su The Paradox of Art
La Newsletter che porta l'arte fuori dai luoghi comuni (dell'arte)
Over 2,000 subscribers
Hai già un account?Accedi

Lives Maurizio Cattelan al Mercato Centrale di Torino

Sabato 20 aprile spettacolo gratuito con Nicolas Ballario.

Avatar di Dario Ujetto
Dario Ujetto
apr 18, 2024

Share this post

The Paradox of Art
The Paradox of Art
Lives Maurizio Cattelan al Mercato Centrale di Torino
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Nicola Ballario

Esperto d’arte contemporanea, volto di Sky Arte e voce di Radio Rai.

Rodrigo d'Erasmo

Polistrumentista, compositore e membro degli Afterhours.

Enrico Gabrielli

Polistrumentista, compositore e produttore discografico.

L’arte contemporanea sembra un mondo difficile da decifrare, lontano, elitario.

Già, sembra. Perché se si ha la curiosità di avvicinarsi si possono scoprire tanti nuovi punti di vista sul mondo.

Come? Attraverso la vita da rockstar dei grandi nomi dell’arte contemporanea. 

LIVES è un progetto di Nicolas Ballario e Rodrigo D’Erasmo che ambisce a stilare una serie di “romanzi musicali” dell’arte. 

È tutto dal vivo: racconti incalzanti e diretti della storia e delle opere degli artisti, con una colonna sonora eseguita sul posto (e in continua evoluzione) tra composizioni ad hoc e improvvisazioni.

Il progetto adesso sbarca al Mercato Centrale Torino dove protagonisti della narrazione saranno la funambolica vita e l’irresistibile opera di Maurizio Cattelan.

Link per accredito gratuito.


Unisciti a noi per sostenere l'arte italiana con Artàporter!

Benvenuti nel futuro dell'arte italiana, benvenuti in Artàporter: il progetto che si impegna a diffondere l'arte emergente in Italia e all'estero. Vogliamo creare opportunità di visibilità per i creativi di talento, favorendo l'incontro tra artisti e spazi esistenti e da riattivare.

Con il budget di €60.000 che intendiamo raccogliere attraverso questa campagna di crowdfunding, ci impegniamo a progettare spazi per l'arte e produrre mostre e eventi per dare visibilità agli artisti emergenti, sviluppando nuove collaborazioni e progetti che promuovano l'arte italiana.

Saranno finanziati la creazione di nuovi spazi per l'arte, laboratori creativi, workshop e residenze artistiche per offrire supporto e formazione ai talenti emergenti, consentendo loro di esprimere appieno il loro potenziale.

DONA QUI!



Iscriviti a The Paradox of Art

Dal Dario Ujetto · Launched 3 years ago
La Newsletter che porta l'arte fuori dai luoghi comuni (dell'arte)

Share this post

The Paradox of Art
The Paradox of Art
Lives Maurizio Cattelan al Mercato Centrale di Torino
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Condividi

Discussione su questo Post

Avatar di User
La Finestra sul Mare di Tano Festa, il maudit della Pop Art italiana
Un'opera visionaria di Land Art dedicata al fratello scomparso, sempre in Sicilia come il Cretto di Burri.
mar 21, 2023 • 
Dario Ujetto

Share this post

The Paradox of Art
The Paradox of Art
La Finestra sul Mare di Tano Festa, il maudit della Pop Art italiana
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Chi era la donna dietro la Venere del Botticelli
Simonetta Cattaneo in Vespucci fu il soggetto della Venere di Botticelli. Bellezza straordinaria che stregò anche Lorenzo de' Medici.
apr 25, 2023 • 
Dario Ujetto
4

Share this post

The Paradox of Art
The Paradox of Art
Chi era la donna dietro la Venere del Botticelli
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più
Telemarket, Boni e gli altri: la vendita d'arte fuori dai luoghi comuni
Come una TV commerciale ha cambiato la vendita d'arte per buona parte degli anni Ottanta e Novanta.
apr 4, 2023 • 
Dario Ujetto
1

Share this post

The Paradox of Art
The Paradox of Art
Telemarket, Boni e gli altri: la vendita d'arte fuori dai luoghi comuni
Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Assolutamente, procediamo.

© 2025 Dario Ujetto
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi

Copia il link
Facebook
Email
Notes
Più

Crea il tuo profilo

Avatar di User

Solo gli abbonati possono commentare questo Post.

Già abbonato a pagamento? Accedi

Controlla la tua email

Per la tua sicurezza, dobbiamo autenticarti nuovamente.

Clicca sul link che abbiamo inviato a , o clicca qui per accedere.