Nel mercato dell'AI generativa entra Amazon con Titan
Il colosso americano entra in questo mercato e protegge il copyright.
Titan ĆØ la risposta di Amazon al mercato dellāAI generativa. Un follower enorme, non un first-mover, ma in grado di innovare il mercato.
Titan si presenta anche come uno strumento evolutivo per gli artisti, superando il problema del copyright.
l'AI di Titan Image Generator può anche aggiungere dettagli āartificialiā a un'immagine giĆ preesistente, esattamente come fa la funzione di espansione generativa di Photoshop.
Insomma, una serie di funzionalitĆ utili che permetteranno agli utenti di ottenere tutte le immagini che desiderano.
Anzi, per evitare che queste creazioni possano circolare liberamente.
Amazon ha annunciato che Titan aggiungerĆ una filigrana invisibile alle immagini che genera.
Come riferito dalla societĆ , questa scelta ācontribuirĆ a ridurre la diffusione della disinformazione fornendo un meccanismo discreto per identificare le immagini generate dallāintelligenza artificiale e promuovere lo sviluppo sicuro, protetto e trasparente della tecnologia AIā.
Secondo quanto riferito, il Titan Image Generator sarebbe anche in grado di lavorare all'inverso rispetto al processo consueto della generazione di un'immagine, creandone una descrizione o un testo pertinente da utilizzare anche nei post da condividere sui social media.
Scopri Amazon Titan
I modelli di fondazione (FM) di Amazon Titan sono una famiglia di FM giĆ addestrati da AWS su set di dati di grandi dimensioni, che li rendono potenti modelli generici creati per supportare una varietĆ di casi d'uso.
Usali cosƬ come sono o personalizzali privatamente con i tuoi dati.
ArtĆ porter ha lanciato una nuova Call for Artist: "BE A LADY THEY SAID".
Queste sono le prime parole della poesia scritta dalla ventiduenne Camille Rainville , reinterpretate in un video diventato virale dall'ex star di Sex and the City Cynthia Nixon, oggi attivista e politica.
Guarda il video qui:
Per secoli, le donne hanno dimostrato con la loro intelligenza e abilità di essere molto più avanti di come la società le percepiva.
Usare il linguaggio artistico come visione unica ha aiutato tutte le donne artiste a sfidare questi stereotipi.
La Call for Artist ĆØ volta a dare vita ad una mostra-dibattito dedicata alla celebrazione della forza e della diversitĆ della natura delle donne nel mondo dell'arte contemporanea.
La mostra, curata da Alyona Kosareva si terrĆ presso il Con/Temporary Spaces Santa Teresa, dal 20 al 31 gennaio 2024!
Candida la tua proposta entro il 10 gennaio 2024 qui: https://artaporter.it/be-a-lady/
Chi sono
Sono Dario Ujetto e scrivo questa newsletter da fine agosto 2022. Ho 44 anni e da sempre sono appassionato di storie.
Sono co-founder della startup ArtĆ porter e della societĆ di consulenza Feelthebeat. Scrivo storie di cibo su Eat Piemonte.
Operaio della comunicazione e del marketing, non chiedetemi mai consigli su carriera professionale o personal branding. Non ho una carriera e sono un pessimo venditore.
Mi trovate anche su Linkedin.