The Paradox of Art
Iscriviti
Accedi
Casa
Notes
Archivio
Informazioni su
Chi è Mariët Westermann la prima CEO donna del Guggenheim
Selezionata dopo una lunga ricerca internazionale.
Dec 5
•
Dario Ujetto
1
Condividi questo post
Chi è Mariët Westermann la prima CEO donna del Guggenheim
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Le Stazioni metro d'arte a Napoli
Architettura ed arte pubblica per rendere accessibile la bellezza contemporanea.
Nov 28
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Le Stazioni metro d'arte a Napoli
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Black Friday? NO, Art Friday!
Uno sconto del 20% su migliaia di opere d'arte.
Nov 23
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Black Friday? NO, Art Friday!
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Pietro Terzini si definisce un creativo contemporaneo
Una riflessione sulla figura dell'artista contemporaneo.
Nov 21
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Pietro Terzini si definisce un creativo contemporaneo
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Che cosa sono i Digital Art Work (DAW) di Cinello
Moda, tendenza, giocattolo o tecnologia rivoluzionaria?
Nov 14
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Che cosa sono i Digital Art Work (DAW) di Cinello
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Nuovo
In cima
Comunità
Nicolò Canova è stato scelto dal Tour de France per il loro manifesto
La grande manifestazione sportiva ha capito da tempo che l'Arte è comunicazione.
Nov 7
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Nicolò Canova è stato scelto dal Tour de France per il loro manifesto
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Al MAAT di Lisbona le installazioni di Joana Vasconcelos (Plug-in)
Una recensione di Antonio Riello per Dagospia.
Oct 31
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Al MAAT di Lisbona le installazioni di Joana Vasconcelos (Plug-in)
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Arte Queer apre in Italia un filone di divulgazione importante
Il libro di Elisabetta Roncati riempie un vuoto nel panorama italiano.
Oct 24
•
Dario Ujetto
2
Condividi questo post
Arte Queer apre in Italia un filone di divulgazione importante
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Al via DIFFUSISSIMA® 2023 a Torino con 75 spazi d'arte e 100 artisti
Per la prima volta in Italia la performance di Lawrence Malstaf, il 4 novembre a Scalo Valdocco.
Oct 17
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Al via DIFFUSISSIMA® 2023 a Torino con 75 spazi d'arte e 100 artisti
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Eppur Torino si muove: cercare l'innovazione negli eventi OFF della settimana dell'arte
Il contemporaneo a Torino prima della settimana di Artissima.
Oct 10
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Eppur Torino si muove: cercare l'innovazione negli eventi OFF della settimana dell'arte
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Parlare di crisi degli NFT è semplicistico (anche se attira click)
In ogni fase di mercato in calo (bear market) arrivano i cantori dell'Apocalisse per dire "lo avevo detto..."
Oct 3
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Parlare di crisi degli NFT è semplicistico (anche se attira click)
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Supportiamo Federico Masini nella pubblicazione del suo libro
They Return To Their Earth verrà pubblicato se arriverà a raccogliere 4.500€.
Sep 26
•
Dario Ujetto
Condividi questo post
Supportiamo Federico Masini nella pubblicazione del suo libro
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Vedi tutto
The Paradox of Art
La Newsletter che porta l'arte fuori dai luoghi comuni (dell'arte)
Iscriviti
Raccomandazioni
Visualizza tutti 9
Digital Journalism
Francesco Oggiano
zio
Vincenzo Marino
Platformer
Casey Newton
Il colore verde
Nicolas Lozito
The Valley
Massimo Sgrelli
The Paradox of Art
Iscriviti
Informazioni su
Archivio
Raccomandazioni
Mappa del sito
Condividi questo publication
The Paradox of Art
www.theparadoxof.art
Copia link
Facebook
Email
Note
Altro
Da Dario Ujetto
· Over 2,000 subscribers
Iscriviti
No, grazie
Registrandovi accettate i
Termini di Servizio
di Substack, la nostra
Politica sulla Privacy
e la nostra
Notifica di Raccolta Informazioni
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts